Consulting, Compliance and Validation

News

Arriva la primavera, tempo di inalatori

Nel pieno dell’emergenza per la diffusione del virus COVID-19, meglio noto come Coronavirus, non va dimenticato come la nostra salute sia minata anche da altre patologie, più conosciute ma non meno pericolose. Con l’arrivo della primavera chi soffre di asma e di[…]

Leggi tutto

Convalida farmaceutica: l’importanza della formazione e del confronto

Quello della farmaceutica, in particolare di chi si occupa dei processi di convalida, è un settore di nicchia, dove i pochi attori in scena tendono ad evitare il confronto e mancano le opportunità di formazione. Il nostro CEO Fabio Farneti ha partecipato[…]

Leggi tutto

Come si “dovrebbe svolgere” la convalida farmaceutica

Nella convalida farmaceutica, a differenza del collaudo, se si verificano solo le parti degli equipment che possono influire sulla qualità del prodotto finale, come si fa a garantire di aver considerato tutto ciò che andava analizzato? In poche parole, se in una[…]

Leggi tutto

Convalida e collaudo nel settore farmaceutico, qual è la differenza?

Nel settore della farmaceutica si fa spesso confusione tra i concetti di convalida e collaudo, molte volte vengono considerati come la stessa cosa e si ritiene che il collaudo possa sostituire un processo di convalida. Affrontiamo la questione con Fabio Farneti, titolare[…]

Leggi tutto

Il manuale istruzioni come fattore di sicurezza

Abbiamo parlato della storia del manuale istruzioni, delle norme che lo regolano e delle procedure che noi di Spai seguiamo per la redazione. In questo articolo vogliamo spiegare come, il manuale istruzioni, non debba essere visto come un elenco di istruzioni su[…]

Leggi tutto

Come si redige il manuale istruzioni

Dopo aver raccontato in breve la storia del manuale istruzioni, o meglio, di come l’evoluzione del mondo del lavoro, dopo la Rivoluzione industriale, ci ha portato fino alla recente normativa sul lavoro, in questo articolo parliamo come sei redige un manuale istruzioni,[…]

Leggi tutto

Breve storia del manuale istruzioni

È con l’approvazione della cosiddetta Direttiva Macchine del 1989 che, per la prima volta, si collegano le responsabilità del datore del lavoro con quelli del fabbricante che realizza gli strumenti di lavoro. È in questo momento che i Manuali d’istruzione diventano parte[…]

Leggi tutto

Una nuova sede per Spai

Per assicurare ai nostri clienti la massima qualità nei nostri servizi e nelle nostre consulenze noi di Spai investiamo continuamente in risorse umane specializzate, aggiornamenti professionali e tecnologie. Oggi siamo lieti di annunciare l’apertura di una seconda sede di 260 mq, che[…]

Leggi tutto

La sicurezza di un farmaco e l’analisi dei rischi

La sicurezza di un farmaco deriva da una lunga e complessa catena che parte dalla fase di ricerca e arriva al momento in cui il paziente o il paramedico aprono la confezione e gestiscono la sostanza da assumere. Lungo tutta questa catena[…]

Leggi tutto

Una convalida veloce e semplice è un vantaggio per l’azienda farmaceutica

I lunghi tempi necessari per la convalida ministeriale obbligatoria sono un handicap per l’industria farmaceutica che necessita di immettere velocemente il suo prodotto nel mercato. D’altro canto la convalida farmaceutica eseguita correttamente è necessaria per garantire al consumatore l’integrità e la sicurezza[…]

Leggi tutto